A partire dal 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina che introduce il cambio di residenza in tempo reale (art. 5 D.L. 9 febbraio 2012 convertito in legge 4 aprile 2012 n. 35).
Come fare:
Utilizzando i modelli sottostanti, il cittadino può presentare la dichiarazione direttamente allo sportello o per posta elettronica.
E’ necessario allegare copia del documento d’identità del richiedente e delle altre persone che trasferiscono la residenza e, nel caso di cittadini che trasferiscono la residenza dall’estero, la documentazione elencata nell’allegato A o B.
Tempistica:
– l’Ufficiale di anagrafe, entro i due giorni lavorativi successivi al ricevimento della dichiarazione, effettuerà le variazioni conseguenti (iscrizione preliminare) e invierà il modello APR4 al comune di precedente residenza per la cancellazione.
– entro i 45 giorni successivi alla data di ricevimento, verranno effettuati gli accertamenti per verificare la dimora abituale e la regolarità della documentazione allegata. Seguiranno comunicazioni di esito positivo o negativo degli accertamenti.
Dichiarazioni false o mendaci:
– in caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, i quali dispongono la decadenza dei benefici acquisiti per effetto della dichiarazione (verrà ripristinata la situazione anagrafica precedente) nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace.