AREA TECNICA – Ambiente e Territorio – Edilizia privata – LL.PP
Responsabile Servizio Tecnico: Arch. Antonio Petullo – mail: antonio.petullo@comune.linarolo.pv.it
Istruttore Tecnico: Geom. Chiara Anfossi – mail: ufficio.tecnico@comune.linarolo.pv.it
Tel. 0382 569110 (interno 5)
APERTURA AL PUBBLICO: Mercoledì dalle 10:00 alle 12:00 (a seguito di emergenza Covid solo su appuntamento)
Venerdì dalle 10:00 alle 12:00 (a seguito di emergenza Covid solo su appuntamento)
AVVISO
A seguito di emanazione DPCM del 03/11/2020 e s.m.i., al fine di tutelare i lavoratori dipendenti e l’utenza, si comunica che l’Ufficio Tecnico sarà contattabile esclusivamente tramite mail o telefono, fino al perdurare dell’emergenza sanitaria. La modalità di presentazione delle pratiche edilizie e paesaggistiche dovrà avvenire tramite PEC al seguente indirizzo istituzionale: comune.linarolo@pec. regione.lombardia.it
I diritti di segreteria devono essere assolti tramite pagamento su sportello telematico PagoPA presente nella Home del sito istituzionale .
Le marche da bollo, quando dovute, dovranno essere assolte per via telematica utilizzando l’apposito modello sotto riportato.
Entrambe le ricevute vanno sempre allegate alle varie istanze.
La notifica del rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche e dei Permessi di Costruire avverrà via PEC.
Dovrà quindi essere sempre cura dei richiedenti o dei professionisti indicare l’indirizzo di destinazione.
Edilizia Privata
-Moduli Edilizi unificati e standardizzati
Regione Lombardia ha adeguato i contenuti della modulistica edilizia unificata e standardizzata alle nuove disposizioni della normativa comunitaria, nazionale e regionale del 2019. Il decreto di aggiornamento (Decreto n. 2018 del 19/02/2020) ed altri riferimenti normativi sono pubblicati sulla pagina istituzionale di Regione Lombardia
Prima di utilizzare i moduli:
- Assicurati che sia installata sul tuo pc la versione più recente del programma Adobe Acrobat Reader (scaricabile gratuitamente dal sito: https://get.adobe.com/it/reader/). I moduli sono compatibili con Adobe Acrobat Reader DC dalla versione 2011 in poi. Non occorre la versione PRO;
- Mantieni attiva la connessione internet;
Per utilizzare i moduli:
1. Clicca sul link relativo al modulo di tuo interesse e scarica il file sul tuo pc. Utilizza sempre il modulo disponibile ai link riportati sotto, per avere la garanzia che sia l’ultima versione
- Modulo Unico Titolare (da utilizzare per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC);
- Relazione Tecnica Asseverazione Unica (da utilizzare, insieme al Modulo Unico Titolare, per CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, PdC);
- Comunicazione Inizio Lavori (CIL);
- Comunicazione Fine Lavori (CFL);
- Segnalazione Certificata Agibilita‘;
- Relazione Tecnica Asseverazione Agibilita‘ (da utilizzare insieme alla Segnalazione Certificata Agibilità);
2. Compila il modulo e alla fine clicca su “Conferma”
3. Consegna o invia il modulo al Comune, come da indicazioni comunali.
Nella compilazione dei moduli sono visibili e compilabili solo le sezioni derivanti dalle scelte fatte dall’utente. In particolare, per il Modulo Unico Titolare e la Relazione Tecnica Asseverazione Unica all’inizio della compilazione va scelta una delle seguenti opzioni:
- Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire (SCIA alternativa al PdC)
- Permesso di costruire (PdC).
I nuovi moduli compilabili on-line sono organizzati in modo da consentirne un uso facilitato che rende visibili e compilabili solo le sezioni derivanti dalle scelte fatte dall’utente e sono scaricabili al seguente indirizzo:
Guida alla compilazione, scaricabile cliccando qui;
–Moduli Autorizzazione paesaggistica e accertamento di compatibilità paesaggistica
Con il Decreto del Direttore Generale 12/09/2017, n. 10892, Regione Lombardia ha approvato la nuova modulistica che gli enti locali lombardi devono utilizzare per predisporre gli atti e le determinazioni nei procedimenti paesaggistici. È stata aggiornata la modulistica dell’autorizzazione paesaggistica sia per la procedura in regime ordinario sia per la procedura in regime semplificato.
Documentazione necessaria alla presentazione dell’istanza:
-Modalità di presentazione pratiche edilizie:
Tutte le pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, istanze Permessi di Costruire, Agibilità, Certificati di destinazione urbanistica, Autorizzazioni Paesaggistiche ed ogni altro procedimento di competenza dell’Area Tecnica) potranno essere presentate all’ufficio protocollo solo se COMPLETE di tutta la documentazione obbligatoria da normativa, e dell’attestazione del pagamento dei diritti di segreteria (ove dovuti).
Il formato digitalizzato, completo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dal professionista riguardo all’identicità dei contenuti della documentazione cartacea e digitale, dovrà essere in formato PDF con timbro e firma scansionati o firmati digitalmente dal professionista.