AREA TECNICA – Ambiente e Territorio – Edilizia privata – LL.PP
e-mail: ufficio.tecnico@comune.linarolo.pv.it
Tel. 0382 569110 (interno 5)
Per richiedere un appuntamento contattare telefonicamente o tramite e-mail.
AVVISO
A seguito di emanazione DPCM del 03/11/2020 e s.m.i., al fine di tutelare i lavoratori dipendenti e l’utenza, si comunica che l’Ufficio Tecnico sarà contattabile esclusivamente tramite mail o telefono, fino al perdurare dell’emergenza sanitaria. La modalità di presentazione delle pratiche edilizie e paesaggistiche dovrà avvenire tramite PEC al seguente indirizzo istituzionale: comune.linarolo@pec. regione.lombardia.it
I diritti di segreteria devono essere assolti tramite pagamento su sportello telematico PagoPA presente nella Home del sito istituzionale .
Le marche da bollo, quando dovute, dovranno essere assolte per via telematica utilizzando l’apposito modello sotto riportato.
Entrambe le ricevute vanno sempre allegate alle varie istanze.
La notifica del rilascio delle Autorizzazioni Paesaggistiche e dei Permessi di Costruire avverrà via PEC.
Dovrà quindi essere sempre cura dei richiedenti o dei professionisti indicare l’indirizzo di destinazione.
OBBLIGATORIETA’ TELEMATICA PER LE ISTANZE DA INOLTRARE AL S.U.E. E LE RELATIVE INTEGRAZIONI
Con decorrenza dal 23 Gennaio 2023, è attivo lo Sportello Telematico “Procedimenti” di Regione Lombardia.
Pertanto tutte le istanze indirizzate allo Sportello Unico per l’Edilizia e le relative integrazioni, dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, accedendo al seguente link (sezione edilizia- sismica):
https://www.procedimenti.servizirl.it/procedimenti/html/public/home.jsf
Le istanze e le relative integrazioni che perverranno con altre modalità di trasmissione rispetto a quelle sopraindicate, saranno dichiarate irricevibili
RIDUZIONE DEGLI EFFETTI DEL GAS RADON SULLA SALUTE:
–Moduli Autorizzazione paesaggistica e accertamento di compatibilità paesaggistica
Con il Decreto del Direttore Generale 12/09/2017, n. 10892, Regione Lombardia ha approvato la nuova modulistica che gli enti locali lombardi devono utilizzare per predisporre gli atti e le determinazioni nei procedimenti paesaggistici. È stata aggiornata la modulistica dell’autorizzazione paesaggistica sia per la procedura in regime ordinario sia per la procedura in regime semplificato.
-Modalità di presentazione pratiche edilizie:
Tutte le pratiche edilizie (CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC, istanze Permessi di Costruire, Agibilità, Certificati di destinazione urbanistica, Autorizzazioni Paesaggistiche ed ogni altro procedimento di competenza dell’Area Tecnica) potranno essere presentate all’ufficio protocollo solo se COMPLETE di tutta la documentazione obbligatoria da normativa, e dell’attestazione del pagamento dei diritti di segreteria (ove dovuti).
Il formato digitalizzato, completo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dal professionista riguardo all’identicità dei contenuti della documentazione cartacea e digitale, dovrà essere in formato PDF con timbro e firma scansionati o firmati digitalmente dal professionista.